Le Corti di Taras

Taranto

ALTRI SOGGETTI

Arcivescovado di Taranto ICO Orchestra Magna Grecia Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MarTa Regione Puglia Provincia di Taranto Comune di Taranto Università degli Studi di Bari – Dipartimento Ionico Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado di Taranto e Provincia Comando in Capo Dipartimento Sud Marina Militare – Castello Aragonese di Taranto LA Chorus – ARCoPu Teatro Orfeo di Taranto Sponsor Privati Services & Logistics

CONTATTI

INFO POINT LE CORTI DI TARAS

MYSTERIUM FESTIVAL

DESCRIZIONE STORICA

Il Mysterium Festival di Taranto è un evento culturale nato con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico, artistico, architettonico e religioso della città attraverso la musica, il teatro e le arti visive. Istituito per celebrare la Settimana Santa tarantina, il festival si è affermato come un appuntamento di rilievo nel panorama culturale nazionale. Il festival nasce con l’intento di coniugare tradizione e innovazione, mettendo in dialogo la spiritualità con l’arte.La Settimana Santa di Taranto è caratterizzata da riti antichi e solenni, che trovano nel Mysterium Festival un’estensione artistica capace di amplificare il senso di sacralità e introspezione.Ogni anno il festival propone un ricco programma di concerti, spettacoli teatrali, mostre e incontri culturali. Le esibizioni spaziano dalla musica sacra al repertorio sinfonico, con la partecipazione stabile dell’ICO Orchestra Magna Grecia, di cori del circuito ARCoPu, di ensemble da camera e solisti, di compagnie teatrali. Le location scelte per gli eventi sono tra le più suggestive di Taranto:il Duomo di San Cataldo, il Castello Aragonese, la Concattedrale Gran Madre di Dio di Gio Ponti e altri luoghi simbolici che aggiungono un valore evocativo alle performance, senza mai trascurare le periferie. Nel corso degli anni, il festival ha ampliato la sua portata grazie alla collaborazione con importanti istituzioni, enti locali e sponsor privati, questo ha permesso di accrescere la portata dell’evento e di favorire un turismo culturale legato alla tradizione pasquale tarantina. Il Mysterium Festival, alla sua XI edizione, risulta essere un’esperienza immersiva che unisce arte e spiritualità, offrendo al pubblico momenti di riflessione e bellezza. Con il passare degli anni, il festival si è consolidato come un appuntamento imprescindibile della Settimana Santa di Taranto, proiettando la città in un contesto culturale di ampio respiro e contribuendo alla sua valorizzazione a livello nazionale e internazionale.

DESCRIZIONE SIMBOLICA

Il Mysterium Festival di Taranto è un viaggio spirituale ed emozionale, un ponte tra il passato e il presente, tra l’umano e il divino. Si configura come un rito contemporaneo che, attraverso la musica, il teatro, la danza e le arti visive, dà voce al mistero della fede, immergendo la città in un’atmosfera di meditazione e bellezza. Partecipare al Mysterium Festival significa immergersi in una dimensione sospesa, dove la musica diventa meditazione e le arti si fanno rivelazione. È un invito a fermarsi, ad ascoltare, a lasciarsi attraversare dal senso profondo della bellezza e della spiritualità, in una Taranto che si fa tempio sonoro del mistero della vita. La parola Mysterium evoca il sacro, l’ignoto, la ricerca interiore.Il festival è costruito attorno a questa dimensione,trasformando ogni evento in un momento che accompagna il pubblico lungo un percorso di elevazione spirituale e artistica. Così il Mistero della Fede viene elaborato con la musica sacra e le grandi composizioni sinfonico-corali che richiamano la dimensione spirituale e il senso del divino. Ma Mysterium affronta anche Il Mistero della Vita e della Morte, Il festival si svolge nella Settimana Santa, periodo in cui il tema della passione, del sacrificio e della rinascita, è centrale. L’arte si fa eco di questi sentimenti, offrendo momenti di introspezione e di speranza. Il mistero dell’Arte con un festival che esplora musica, teatro, danza e le arti visive come strumenti per svelare il sacro nascosto nelle forme dell’espressione umana. Il Mysterium Festival è un ponte tra epoche diverse, in cui la tradizione incontra la contemporaneità, ove composizioni classiche dialogano con nuove commissioni, con l’esecuzione di concerti ed eventi in prima mondiale assoluta. I luoghi storici di Taranto si trasformano in scenari di avanguardia culturale, con l’uso delle tecnologie visive, come videomapping e installazioni luminose, che arricchiscono l’esperienza con una dimensione simbolica moderna. Questa fusione tra antico e moderno rende il Mysterium un festival senza tempo, in cui il sacro si rinnova costantemente attraverso l’arte.

STORICITÀ

MYSTERIUM FESTIVAL 2025 – XI EDIZIONE

RILEVANZA IDENTITARIA

Il Mysterium Festival è molto più di un evento: è un manifesto identitario che racconta l’anima più profonda di Taranto,intrecciando fede,cultura e tradizione in un’esperienza unica. Il Festival rappresenta un elemento cardine nell’autorappresentazione della città, unendo il suo patrimonio storico e religioso alla musica e alle arti e restituendo alla comunità un senso di appartenenza e orgoglio. Il Mysterium Festival si inserisce nel contesto che più di tutti riporta alle radici culturali e spirituali della città,i Riti della Settimana Santa di Taranto, il momento più sentito dalla comunità locale, con le celebri Processioni, che, con il loro andamento lento e meditativo, trovano una perfetta corrispondenza nella filosofia del festival, nella contemplazione e riflessione attraverso la musica e le arti. Il festival nasce dal cuore della città, rispettando e amplificando la sua storia e le sue tradizioni. Il Mysterium Festival ha assunto nel tempo il ruolo di specchio dell’identità collettiva tarantina, favorendo un senso di appartenenza e coesione sociale. Esso coinvolge un pubblico trasversale, dagli anziani ai giovani che scoprono il valore della tradizione attraverso linguaggi artistici innovativi. Con la musica e le arti, il festival diventa, quindi, uno strumento di trasmissione della memoria collettiva, un appuntamento che rinnova ogni anno il legame tra Taranto e la sua storia. L’identità di Taranto è strettamente legata al suo patrimonio artistico e paesaggistico, che il Mysterium Festival contribuisce a esaltare e promuovere, con i luoghi del festival, come il Castello Aragonese, il Duomo di San Cataldo e le chiese della città vecchia e del borgo, che diventano protagonisti di un racconto artistico che ne valorizza la bellezza e la storia. Il Mysterium Festival è radice e visione, memoria e trasformazione. È un evento che nasce dalla storia di Taranto e ne rappresenta l’anima più autentica, celebrandone la spiritualità, la cultura.

PROGRAMMA

Concattedrale Gran Madre di Dio – Taranto 28/03/2025 21:59 TE DEUM – CORO REGIONALE PUGLIESE ARCOPU – LA CHORUS – ORCHESTRA MAGNA GRECIA
CHIESA DEL CARMINE – TARANTO 04/04/2025 20:59 REQUIEM DI MOZART – LA CHORUS – ORCHESTRA MAGNA GRECIA
CHIESA SAN GIOVANNI BOSCO – TARANTO 05/04/2025 20:59 REQUIEM DI MOZART – LA CHORUS – ORCHESTRA MAGNA GRECIA
CHIESA SS CROCIFISSO – TARANTO 06/04/2025 20:59 HEU MIHI: IL CANTO DELL’OMBRA – SANDRO CAPPELLETTO, VOCE NARRANTE – CORO POLIFONICO DE LABYRINTHO
TEATRO ORFEO – TARANTO 07/04/2025 20:59 MYSTERIUM FILM – “PADRE PIO” DI ABEL FERRARA
TEATRO ORFEO – TARANTO 09/04/2025 20:59 MYSTERIUM FILM – “THE CHOSEN” DI DALLAS JENKINS
TEATRO ORFEO – TARANTO 10/04/2025 20:59 MYSTERIUM FILM – “AMORE A MUMBAI” DI PAYAL KAPADIA
CHIESA MARIA SS ADDOLORATA – TARANTO 08/04/2025 20:59 LO SCRIGNO DELL’ANIMA – MAURIZIO LOMARTIRE, DIRETTORE – ORCHESTRA MAGNA GRECIA
CHIESA GESU’ DIVIN LAVORATORE – TARANTO 09/04/2025 20:59 LO SCRIGNO DELL’ANIMA – MAURIZIO LOMARTIRE, DIRETTORE – ORCHESTRA MAGNA GRECIA
CHIESA SANTA FAMIGLIA – TARANTO 11/04/2025 20:59 DALLA CULLA ALLA CROCE di MARIO INCUDINE – LA CHORUS – ORCHESTRA MAGNA GRECIA
SALONE DEI VESCOVI – TARANTO 12/04/2025 17:59 GIUBILEO: UN CAMMINO DI SPERANZA – INCONTRO CON S.E. MONS. CIRO MINIERO
CHIESA MADONNA DELLA SALUTE – TARANTO 11/04/2025 19:59 IO CREDO – CORO GIOVANILE PUGLIESE – LA CHORUS – ORCHESTRA GIOVANILE DELLA MAGNA GRECIA
PARROCCHIA REGINA PACIS – TARANTO 13/04/2025 20:59 IO CREDO – CORO GIOVANILE PUGLIESE – LA CHORUS – ORCHESTRA GIOVANILE DELLA MAGNA GRECIA
MUSEO ARCHEOLOGICO MARTA – TARANTO 15/04/2025 11:59 MA CHE RAZZA DI OTELLO? – MARINA MISSIRONI
CHIESA SAN PASQUALE – TARANTO 13/04/2025 20:59 DONNA MADRE – CAROLINA BUBBICO & COROLLA
CHIESA SAN NUNZIO SULPRIZIO – TARANTO 14/04/2025 20:59 THE GOSPEL MASS – LA CHORUS – ORCHESTRA GIOVANILE DELLA MAGNA GRECIA
CHIESA SANT’EGIDIO – TARANTO 15/04/2025 20:59 THE GOSPEL MASS – LA CHORUS – ORCHESTRA GIOVANILE DELLA MAGNA GRECIA
CAPPELLA DELL’OSPEDALE SS. ANNUNZIATA – TARANTO 15/04/2025 11:59 LA BELLEZZA SALVERA’ IL MONDO – CORO DI VOCI BIANCHE DELL’I.C. ALFIERI DI TARANTO
TEATRO ORFEO – TARANTO 16/04/2025 21:59 THE MAN – THE PASSION OF CHRIST – ILLUSIONISTI DELLA DANZA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI – DIPARTIMENTO DI TARANTO 17/04/2025 18:59 INNO ALL’AMORE – LUCIA LAVIA ATTRICE E VOCE RECITANTE
CHIOSTRO SS. CROCIFISSO 17/04/2025 18:59 SORELLA ACQUA – 800 ANNI DEL CANTICO
CENTRO SAN GAETANO – TARANTO 17/04/2025 18:59 TABELAUX VIVANTS – Ténevres eg lumiere – RIBERA E CARAVAGGIO
CATTEDRALE DI SAN CATALDO – TARANTO 20/04/2025 19:59 CONCERTO DI PASQUA & PREMIO MYSTERIUM – PIERO ROMANO DIRETTORE – LA CHORUS – ORCHESTRA MAGNA GRECIA