Pro Loco Manfredonia

Manfredonia

ALTRI SOGGETTI

CONTATTI

Simona Francesca Santovito

Via Crucis Vivente - Siponto

DESCRIZIONE STORICA

La Via Crucis Vivente di Manfredonia, giunta alla sua nona edizione, rappresenta un evento di profonda rilevanza spirituale e culturale per la comunità locale. Nel corso degli anni, la manifestazione ha visto una crescente partecipazione sia da parte dei figuranti che del pubblico, consolidandosi come un appuntamento significativo della Settimana Santa a Manfredonia. Ogni edizione è caratterizzata da una minuziosa ricostruzione scenografica e spirituale delle quattordici stazioni della Via Crucis, offrendo ai fedeli un’esperienza immersiva e meditativa del cammino di Cristo verso il Calvario. La nona edizione ha continuato questa tradizione, enfatizzando non solo l’aspetto religioso, ma anche la valorizzazione del patrimonio storico-artistico locale. La scelta di ambientare la rappresentazione in siti archeologici di rilievo ha contribuito a riscoprire e promuovere luoghi spesso poco conosciuti, rafforzando il legame tra la comunità e il proprio territorio.

DESCRIZIONE SIMBOLICA

La Via Crucis vivente di Manfredonia è una rappresentazione drammatizzata della Passione di Cristo, che si svolge in un luogo di significativo valore storico e spirituale, il Parco Archeologico di Siponto. Le parrocchie di Manfredonia, vero fulcro della manifestazione, sono le autentiche protagoniste della rappresentazione, animando con devozione e partecipazione un percorso di fede che attraversa la Passione di Cristo. Saranno i fedeli delle comunità parrocchiali a dare vita alla Via Crucis, offrendo alla cittadinanza e ai visitatori un’esperienza intensa, autentica e profondamente coinvolgente. La rappresentazione sarà animata da figuranti in costume, in un allestimento che unisce rigore storico e intensità scenica.

STORICITÀ

9 anni

RILEVANZA IDENTITARIA

La Via Crucis Vivente di Manfredonia è un evento di profonda rilevanza identitaria per la comunità locale, poiché unisce fede, tradizione e memoria collettiva in una rappresentazione che va oltre il semplice rito religioso. La scelta di ambientare la Via Crucis nel Parco Archeologico, non è casuale: questi luoghi, testimoni di una spiritualità antica, diventano il palcoscenico di una narrazione che affonda le radici nella cultura cristiana della città. In questo modo, la rappresentazione non è solo una commemorazione della Passione di Cristo, ma anche un’opportunità per riscoprire e valorizzare il patrimonio artistico e archeologico di Manfredonia. La partecipazione attiva della popolazione – dai figuranti agli organizzatori – trasforma la Via Crucis in un momento di coesione sociale. Gli attori, spesso cittadini comuni, si fanno portatori di un messaggio universale di sofferenza, sacrificio e redenzione, rendendo l’evento accessibile a tutti, credenti e non. La trasmissione di questa tradizione alle nuove generazioni rafforza il senso di continuità e identità culturale.

PROGRAMMA

Parco Archeologico di Siponto – Manfredonia 11/04/2025 19:00 Via Crucis Vivente